BENVENUTI
DA
AVTA e il Maestro Emanuele Ciccarelli
Non solo eccellente Tecnica di Difesa,
ma Disciplina e Crescita Personale!

Scuola di difesa personale a Campospinoso (PV) per adulti, ragazzi e bambini
Se stai cercando un percorso che possa far crescere la tua sicurezza interiore imparando uno stile unico di difesa personale, vieni a trovarci nella sede di Campospinoso.
Le lezioni sono tenute direttamente dal Maestro Emanuele Ciccarelli.
Aperte le iscrizioni!


Sono usciti due nuovi video – REPORTAGE che raccontano quello che è stata la REUNION V!
Il seminario estivo tenuto da Sifu Emanuele Ciccarelli lo scorso 22 giugno, che ha riscosso grande calore e generato un forte clima di unione tra tutti gli Allievi, gli Assistenti e il Maestro.
Il prossimo seminario previsto sarà quello di fine anno.
E’ possibile vedere tutti i filmati sul canale YouTube di AVTA, se non lo avete ancora fatto potete iscrivervi per essere aggiornati, grazie!

AVTA – Academy Ving Tsun Art
Academy Ving Tsun Art è una Scuola, NON un corso di difesa personale, AVTA è l’Accademia del Ving Tsun fondata dal Maestro Emanuele Ciccarelli.
AVTA nasce di recente, ma gode dell’esperienza trentennale del Maestro che l’ha fondata. In questa Scuola viene trasmessa una disciplina, un’Arte, il Ving Tsun, sistema di auto difesa fondato su principi realmente efficaci e diretti per la propria sicurezza indipendentemente dalla propria corporatura.
L’obiettivo di Academy Ving Tsun Art, non è solo quello di tramandare un’arte che cavalca oramai centinaia di anni, ma è quello di trasferire sicurezza interiore per far fronte alle diverse “modalità” di spiacevoli esperienze, comunemente chiamate aggressioni. Nell’Accademia, vige la serietà dell’insegnamento, il rispetto per i compagni e per sé stessi, vengono prefissati obiettivi per ogni allievo, in base alle proprie esigenze e al consiglio del Maestro Emanuele Ciccarelli ed i suoi scelti Istruttori e Assistenti.
In AVTA non si corre contro il tempo, il tempo per imparare non ha confini, il tempo per apprendere questo meraviglioso sistema è illimitato e a disposizione di chi veramente è interessato ad imparare, è una Scuola, non un corso, come l’idea profonda che le Arti Marziali hanno avuto fin dall’origine, fin dal momento della loro nascita. Nello stesso tempo AVTA accoglie chiunque volesse avvicinarsi a questo mondo, senza prendere grossi impegni se non l’impegno minimo necessario con sé stessi per apprendere l’Arte del Ving Tsun, e dà la possibilità di appassionarsi e di trasformare quello che è un semplice interesse in una passione vera e propria con tutte le sfumature che comprende, esplorando tutti i vari programmi del Ving Tsun. In questa Scuola non è importante quanto ci si mette per imparare, è importante approfondire le proprie capacità senza tempo.
Iscriviti al nostro canale YouTube e seguici su Instagram e Facebook!

SERVIZI
Scuola Adulti
La Scuola per Adulti, parte dall’età di 13 anni in avanti, è una classe mista uomini e donne. È possibile iscriversi durante tutto l’anno accademico poiché i gruppi sono suddivisi per programmi.
Scuola Bimbi e Ragazzi
La Scuola per i Bimbi, parte dall’età di 5 anni fino ai 12, è una classe mista. È possibile iscriversi durante tutto l’anno accademico poiché i gruppi sono suddivisi per programmi.
Lezione Individuale
La Lezione Individuale è dedicata a chi vuole migliorare la tecnica e non rinunciare al Ving Tsun. A chi vuole dedicarsi a quest’arte e a chi per motivi di tempo oppure lavoro non può frequentare il corso serale.
Piccoli Gruppi
La Lezione a Piccoli gruppi è aperta a tutti con un minimo di 4 partecipanti. Dedicata a coloro che vogliono imparare a difendersi ritagliando del tempo insieme ai propri compagni oppure amici.
Seminari e Conferenze
I Seminari vengono organizzati durante l’anno accademico, in base agli eventi e i vari appuntamenti di AVTA.
È un’esperienza, utile a tutti coloro che si vogliono dedicare alla conoscenza del Ving Tsun. Un appuntamento imperdibile dove le varie scuole di AVTA (Pavia e Broni) si riuniscono per allenarsi insieme.
Corsi Antiaggressione Femminile
Il corso anti aggressione femminile, è un corso dedicato alle ragazze e alle donne di qualsiasi età a partire dai 13 anni.
Il corso è così chiamato, poiché si tratta di un pacchetto di ore stabilito, per un massimo di 10 ore, per chi ha la necessità di conoscere i principi di difesa, ma non ha il tempo di frequentare la scuola durante l’anno.
Cenni storici del Ving Tsun

Leggenda narra che il Ving Tsun sia stato creato dalla monaca Ng Mui, intorno alla seconda metà del XVII secolo, dopo essere sfuggita alla distruzione del monastero di Shaolin assieme ad altri monaci. Molte fonti si riferiscono ad un tempio di Shaolin nella Cina meridionale, nelle province di Fujian o Guangdong. Ng Mui a seguito di questo avvenimento si sarebbe rifugiata nel tempio Baiheguan sul monte Qixiashan, dove conobbe Yim Yee e sua figlia Yim Ving Tsun dalla quale prende il nome questo stile di Kung Fu. Ng Mui insegnò tecniche molto efficaci a Ving Tsun e insieme svilupparono un sistema di difesa personale straordinario. Grazie alla loro tecnica formidabile, queste due donne potevano vincere combattimenti con gli uomini più forti del loro tempo.
Infatti il Ving Tsun non si basa sulla forza fisica o sull’abilità acrobatica, quindi consente a una persona fisicamente più debole di difendersi. Il Ving Tsun insegna a usare la forza dell’avversario e a girarla contro di lui. I movimenti di autodifesa del Ving Tsun derivano da riflessi tattili che sono meccanici e direttamente determinati dall’attacco dell’avversario. Da allora il Ving Tsun veniva insegnato solo all’interno di famiglie e clan, di generazione in generazione. Il grande Maestro Yip Man, morto nel 1972, fu l’ultimo insegnante di Ving Tsun a insegnare esclusivamente agli studenti cinesi. Oggi ci sono decine di migliaia di membri in tutto il mondo (in oltre 56 paesi) che stanno imparando questo sistema di arti marziali, aggiornato da GM Leung Ting, l’ultimo allievo di Yip Man dei giorni nostri.